Alimenti

Cibo dalle piante ornamentali

by in Alimenti, Piante

 

La Cordyline australis, una pianta che noi teniamo in giardino perché molto ornamentale, simile alla yucca e originaria della Nuova Zelanda. Le sue foglie ricche di carboidrati, che dopo la cottura diventano commestibili, sono state fin dall’antichità il principale cibo dei maori. Erano chiamati “alberi cavolo” e per cuocere i fasci delle loro foglie, […]

Ananas, il multifrutto del Sud

by in Alimenti, Piante

 

E’ certamente uno dei frutti più originali, quello che le foreste dell’America latina hanno generato nella famiglia delle bromeliacee, abituate di preferenza ad installarsi sui rami alti degli alberi, per poter avere la luce necessaria alla fotosintesi. Si riconosce questa parentela dalle dure, lunghe foglie cerose a rosetta, caratteristiche delle piante tropicali che teniamo […]

Sensibilità vegetale: le piante soffrono se vengono mangiate?

by in Alimenti, Piante

E’ noto da tempo che le piante sono molto sensibili, capaci di percepire ciò che avviene intorno a loro e di rispondervi efficacemente. Il dottor Stefano Mancuso del Centro di Neurobiologia Vegetale di Sesto Fiorentino lo ha ampiamente documentato con libri e video, nei quali spiega che le piante hanno funzioni estese in tutto […]

L’importanza degli alberi per le coltivazioni

by in Alimenti, Piante

 

 

L’agricoltura intensiva e i grandi allevamenti fanno strage di alberi, che vengono visti come inutili intralci. Purtroppo, però, in questo modo i terreni oltre ad impoverirsi diventano sempre più vulnerabili, mettendo in pericolo anche il territorio circostante per moltissimi chilometri. Gli alberi, infatti, se da una parte riducono la quantità delle coltivazioni di […]

Museo del parmigiano a Soragna (PR)

by in Alimenti, Musei della natura e dell'uomo

 

Da quando nell’ottocento le grandi proprietà terriere erano passate dalle mani dei nobili e degli ecclesiastici a quelle dei ricchi borghesi, era avvenuto un certo miglioramento nella gestione delle campagne. C’era stato un maggior impegno perché le proprietà fruttassero, la qualità delle colture era stata migliorata, si era acquistato più bestiame e si […]