Tag Archives: museo insolito

Il museo della matematica di Firenze -giardino di Archimede

by in Musei della natura e dell'uomo

Il museo della matematica di Firenze, chiamato anche Giardino di Archimede, è quello meglio nascosto del comune. Si trova nel quartiere dell’Isolotto sopra una scuola alberghiera e per rintracciarlo bisogna fare a meno delle segnalazioni stradali. Lo si raggiunge entrando in una stradina con le indicazioni per varie scuole, nelle vicinanze del distributore Total e […]

Casa delle farfalle al giardino Garzoni di Collodi (PT)

by in Animali, Musei della natura e dell'uomo

La casa delle farfalle al giardino Garzoni di Collodi (PT)

 

Ormai è talmente raro vedere farfalle, che trovare quelle esotiche nella serra moderna del giardino Garzoni a Collodi sorprende doppiamente. Nel clima caldo e umido ricreato per farle sentire a loro agio, insieme alle piante tropicali del loro ambiente originario, sono in tante a […]

Il museo del tessuto di Prato: la natura in fabbrica

by in Musei della natura e dell'uomo

 

Appena si tocca qualsiasi argomento che riguarda le attività umane, chi sa guardare si accorge del ruolo fondamentale della natura. Così avviene nel museo del tessuto di Prato, la città che già nel medioevo era conosciuta per le sue fabbriche di tessuti lungo il fiume Bisenzio, la cui acqua era indispensabile per […]

Il Museo di Frutticoltura a Lana (BZ)

by in Musei della natura e dell'uomo

 

 

In questo piccolo Museo della Frutticoltura di campagna, nella residenza medievale Larchgut, si possono scoprire cose davvero sorprendenti per proteggere i frutteti dai vari pericoli, rese possibili grazie all’intelligente adattamento dei fenomeni naturali alle esigenze umane. Anche l’aspetto di costume, però, merita di essere conosciuto: in Alto Adige, fino ai primi anni […]

Museo degli usi e costumi della gente trentina

by in Musei della natura e dell'uomo

 

 

Dalle cantine ai solai dell’antica Prepositura Agostiniana di San Michele all’Adige, oggetti, abiti, mobili e attrezzi che i trentini usavano fino al secolo scorso hanno adesso un posto d’onore in quello che è diventato il museo degli usi e costumi. Mostrano com’era la vita nella famiglia e nella comunità e sottintendono quanto dovessero […]

Museo etnografico Maison De Cogne, coabitazione di animali e umani

by in Animali, Musei della natura e dell'uomo

 

 

Nelle campagne di pianura, fino all’ultima guerra succedeva ancora che durante le sere d’inverno le famiglie di contadini di una cascina si riunissero nelle stalle per parlare e raccontare storie, svolgendo magari anche qualche lavoretto manuale con la lana o il legno. Il calore emanato dalle mucche si sommava al ritmo […]