Italia inconsueta

Per trovare tutti gli articoli di questa categoria pubblicati finora, scorrete verso il basso, oppure cercate nel menu di destra, o consultate il menu orizzontale in alto alla voce I MIEI ARTICOLI.

Giardini storici pubblici della Liguria 2

by in Italia inconsueta, Piante

 

Il Comune di Arenzano (GE) ha la sua sede nel palazzo neogotico della villa Negrotto Cambiaso/Sauli Pallavicino, corredata da un grande e bel giardino romantico con tanti alberi sempreverdi esotici ed europei, oltre alle palme e alle cicadine. Ha inoltre una notevole serra vetrata che ha novant’anni di vita e oche, anatre, aironi e […]

Sammezzano: castello nel bosco di sequoie

by in Italia inconsueta

 

Fuori dall’abitato di Reggello (FI) nel territorio di Leccio, in cima a una collina tutta verde di grandi alberi, spunta l’ultimo piano di quello che chiamano il castello di Sammezzano, fantasia ottocentesca del marchese Ferdinando Panciatichi Ximenes d’Aragona. Fiorentino, era ricchissimo di danaro e di fantasia, architetto e ingegnere, botanico e bibliofilo ma anche […]

Giardino della Valle – Sguardo nuovo per fare cose nuove

by in Arte e cultura, Italia inconsueta, Piante, Umanità

 

Negli anni cinquanta del novecento la spazzatura prodotta dalle famiglie era molto più ridotta di adesso ma nei paesi, dopo aver bruciato la carta nella stufa, aver dato gli avanzi di frutta e verdura agli animali del pollaio, reso le bottiglie di vetro alle ditte per recuperare la cauzione, il resto si gettava nei […]